Il presente sito Web non è un sito a carattere di periodicità. Qualsiasi pubblicazione di articoli, notizie o eventi culturali avviene in maniera assolutamente spontanea, con contenuti saltuari e occasionali, SENZA ALCUN COMPENSO ECONOMICO per qualsiasi collaboratore e per il fondatore stesso.
Non è quindi una testata giornalistica e non può essere considerato un “prodotto editoriale” (ex L. 62/2001), ma un luogo virtuale di scambio libero di opinioni, dove ogni autore è il diretto responsabile delle proprie idee (e delle sue conseguenze morali e legali delle stesse) della veridicità e credibilità delle notizie.
Tutti i contenuti di questo sito sono tutelati da licenza Creative Commons Attibution 3.0 Unported.
In alcuni casi le immagini riportate in questo sito possono essere ricavate dal web. Qualora fossero sottoposte a diritto d’autore la loro pubblicazione è subordinata all’autorizzazione dell’autore o del legittimo proprietario o detentore delle stesse secondo le norme vigenti in disciplina di diritto d’autore. In caso la loro pubblicazione violasse le norme citate precedentemente, verranno immediatamente rimosse.
Storiaarte.it non si assume alcuna responsabilità in ordine al contenuto dei siti a cui è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti. La loro presenza non implica né l’approvazione dei contenuti ivi presentati nè alcuna forma di assicurazione circa la qualità dei servizi o dei prodotti ivi disponibili.
Storiaarte.it garantisce che il trattamento dei dati personali acquisiti da e-mail e commenti è conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy (Dlgs 196/2003).